Hidden header for w3alidation

standard post: Sistema di Gestione
Assistenza per lo sviluppo e mantenimento di:
- Sistemi di gestione ambientale secondo UNI EN ISO 14001/EMAS
- Sistemi di gestione della sicurezza secondo OHSAS 18001
- Sistemi di gestione della qualità secondo UNI EN ISO 9001
- Sistemi di gestione dell’etica e della responsabilità sociale secondo SA 8000

standard post: Sicurezza
Aggiornamento e stesura del documento di valutazione dei rischi (art 18 D.Lgs. 81/2008)
Collaborazione nell’aggiornamento/stesura del documento di valutazione dei rischi ai sensi dell’art. 28 comma 1 D.Lgs. 81/2008 secondo il seguente schema
Aggiornamento del piano di emergenza (art. 5 DM 10.03.98)
Collaborazione nell’aggiornamento del piano e delle procedure di emergenza ai sensi dell’art. 5 DM 10.03.98
Valutazione rischio rumore (D.Lgs. 195/06) e vibrazioni (D.Lgs. 187/05)
Valutazioni strumentali del rischio rumore interno/esterno e dell’esposizione al rischio vibrazioni peril sistema mano/braccio (HAV) e corpo interro (WBV)
Informazione e formazione ai lavoratori
Collaborazione dell’attività di formazione e formazione generale e specifica dei lavoratori conprogrammi specializzati a seconda delle esigenze specifiche
Le attività oggetto di formazione possono essere svolte nelle seguenti aree:
- I rischi per la sicurezza e la salute connessi all’attività dell’impresa (D.Lgs 81/2008)
- Corretto utilizzo dei videoterminali (D.Lgs 81/2008)
- Corretto utilizzo delle attrezzature di lavoro (D.Lgs 81/2008)
- Corretto utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (D.Lgs 81/2008)
- Il rischio rumore (D.Lgs. 195/06)
- Corretta movimentazione dei carichi (D.Lgs 81/2008)
- I rischi derivanti dall’utilizzo di sostanze chimiche (D.Lgs. 25/02)
- Il rschio vibrazione (D.Lgs. 187/05)
- Piani e procedure di emergenza antincendio (D.M. 10.03.98); corsi di formazione antincendio (basso, medio, elevato con esame c/o il comando provinciale dei VVF)
- Procedure di pronto soccorso (DM 388/03); corsi di formazione pronto soccorso aziendale (gruppi: A/B/C).
La formazione è effettuata da medici specialisti in anestesia e rianimazione, operanti in elisoccorso.
Analisi e redazine di manuali di uso e manutenzione delle attrezzature di lavoro ai sensi del DPR 459/96 (Direttiva Macchine) Stesura di perizie tecniche sulla conformità delle attrezzature ai sensi dell’ex DPR 547/55 e DPR 459/96
Consulenza tecnica di parte (CTP) sulle problematiche in materia di sicurezza
Redazione di documenti programmatici di sicurezza dei dati personali (privacy/D.Lgs. 196/03)
Preparazione di Piani di autocontrollo in materia di igiene alimentare (D. Lgs. 193/07) – HACCP