Descrizione
Nell’industria alimentare, come quella nucleare e aerospaziale la pulizia del rovescio delle saldature ha un rilevante importanza. Per ridurre o eliminare l’ossidazione della parte contrapposta al processo di saldatura si utilizzano tecniche di formatura o protezione a rovescio proteggendo la parte interessata dal processo di saldatura contrapposta con gas inerti o miscele di gas con un componente riducente; l’effetto sarà di ottenere il rovescio della saldatura pulito e lucido e potrà essere così idoneo al passaggio di liquidi alimentari o altri fluidi che devono mantenere la purezza originale. La gestione del flusso che deve essere rigorosamente laminare risulta fondamentale in questo processo.
Per la saldatura di tubazioni e serbatoi di stoccaggio in particolare nell’industria alimentare, aerospaziale e nucleare, è sempre maggiore l’attenzione alla protezione a rovescio della saldatura, pratica che consente di preservare il rovescio della saldatura dall’ossidazione.
Oltre all’impiego di Argon, l’esperienza di Rivoira ha permesso di mettere a punto una serie di miscele a base di Azoto o Argon con piccole quantità di Idrogeno specifiche per diversi materiali da saldare, ottenendo così risultati efficaci anche sui materiali più sensibili.
Per un corretto impiego esistono sul mercato una serie di equipment realizzati appositamente per flussare correttamente il gas ed asportare il più velocemente possibile il calore generato dal processo di saldatura.
NOME COMMERCIALE | ISO 14175 | INDICAZIONI D’IMPIEGO |
ARGON S | I1 | Acciai Austenitici al Cromo-Nichel, acciai Austenitici-Ferritici(Duplex), materiali gas-sensibili (Titanio, Zirconio, Molibdeno), materiali idrogeno-sensibili materiali idrogeno-sensibili (acciai di costruzione a grana fine e ad alta resistenza, Rame e leghe di Rame, Alluminio e leghe di Alluminio e altri metalli NF), acciai Ferritici al Cromo |
SANARC® MR | I1 | Acciai Austenitici al Cromo-Nichel, acciai Austenitici-Ferritici(Duplex), materiali gas-sensibili (Titanio, Zirconio, Molibdeno), materiali idrogeno-sensibili materiali idrogeno-sensibili (acciai di costruzione a grana fine e ad alta resistenza, Rame e leghe di Rame, Alluminio e leghe di Alluminio e altri metalli NF), acciai Ferritici al Cromo |
SANARC® H 5 | R1 | Acciai austenitici al Cromo-Nichel, materiali al Nichel e a base di Nichel |
SANARC® H 10 | R1 | Acciai austenitici al Cromo-Nichel, materiali al Nichel e a base di Nichel |
FORMINGAS 5 | N5 | Acciai, esclusi gli acciai di costruzione a grana fine e ad alta resistenza |
FORMINGAS 10 | N5 | Acciai, esclusi gli acciai di costruzione a grana fine e ad alta resistenza |
AZOTO | N1 | Acciai austenitici al Cromo, acciai austenitici-ferritici (Duplex) |