R407H può esser utilizzato a lungo termine in conformità alla Normativa F-Gas in impianti di refrigerazione industriale e condizionamento centralizzato a temperatura normale e media e per retrofit anche in impianti commerciali, in sostituzione di R404A e R507. Il suo GWP di 1495 è il più basso tra gli HFC alternativi a R404A, con ottima capacità frigorifera e resa energetica. Non è infiammabile (A1) ed è compatibile con i lubrificanti POE.
R407H (FRIG30-RJ)
R410A
L’R410A è un fluido refrigerante utilizzato in impianti di condizionamento e chiller per il raffreddamento domestico privato e residenziale. Trova largo impiego nei sistemi di condizionamento dell’aria, “split”, “VRV” e “chiller”, dove, da circa due decenni, ha sostituito l’R22, un gas “ozono lesivo” ed ad “effetto serra”, in seguito al completo divieto di utilizzo nei paesi dell’Unione europea.
Il suo impatto ambientale (GWP = 2088) ne consente l’utilizzo nei condizionatori “mono split” fino al 1° gennaio 2025, ma con l’avvicinarsi alla data in cui sarà messo al bando i costruttori hanno incominciato a proporre dei fluidi alternativi, come l’R32, che ha una buona efficienza, ma che è classificato “A2L” , cioè moderatamente infiammabile e non è pertanto una soluzione per tutte le applicazioni del R410A.
Per questo motivo il mercato sta attendendo con interesse l’introduzione di un nuovo refrigerante NON infiammabile, come l’R466A, che ha un GWP<750 e quindi potrà essere utilizzato nel rispetto delle normative ambientali e senza limiti di quantità.
R410A (134-RJ)
R32–
R32 avendo un valore di GWP di 675, può esser utilizzato a lungo termine in conformità alla Normativa F-Gas (che dal 2025 imporrà un limite di GWP 750) in condizionatori mono-split come alternativa a R410A. Rispetto a R410A ha caratteristiche simili e in certi casi prestazioni migliori, anche se presenta temperature di scarico superiori che vanno considerate per la scelta del compressore. Rientra nella categoria A2L, con moderata infiammabilità.
Difluorometano (R32) (130-RJ)