PRIMO SOCCORSO GRUPPO A
CORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO (16 ORE)
Corso per lavoratori incaricati dell’attività di primo soccorso e di assistenza medica di emergenza
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08).
Si prevede una parte teorica e una pratica, per l‘attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
Il programma formativo, definito dal DM 388 del 15 Luglio 2003, allegati 3 e 4, secondo quanto predisposto dall’art. 45 del D.Lgs.81/08, si sviluppa su 3 moduli e ha durata variabile in base alla tipologia dell’azienda (classificabile come appartenente al Gruppo A, B o C – vedi nota informativa finale per maggiori informazioni).
Periodicità aggiornamento: ogni 3 anni (come previsto dal DM 388/03).
ARGOMENTI DEL CORSO
MODULO A
Allertare il sistema di soccorso
- cause e circostanze dell’infortunio
- comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza
Riconoscere un’emergenza sanitaria
- scena dell’infortunio e accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
- nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
- tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
Attuare gli interventi di primo soccorso
- sostenimento delle funzioni vitali
- riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso
- conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.
SEDE
I corsi si effettuano presso la nostra sede in Via XXIV Maggio, 41, 10082 Cuorgnè TO.
E’ prevista la possibilità di effettuare il corso presso la propria sede aziendale.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Ad ogni partecipante che avrà frequentato tutte le ore del corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.