SALDATURA FIAMMA
CORSO SALDATURA FIAMMA (24 ORE)
Corso di formazione “Saldatura a fiamma ossiacetilenica”. La Saldatura a fiamma ossiacetilenica è un processo di saldatura autogena tramite fiamma. Il gas utilizzato è una miscela di acetilene e ossigeno che permette di raggiungere una temperatura molto elevata (3030 °C). Nonostante sia un sistema di saldatura piuttosto semplice, molto utilizzato nelle officine ed in cantiere perché l’attrezzatura necessaria è poco ingombrante e permette di eseguire saldature in posizioni piuttosto scomode, su tubazioni in prima passata.
Metodologia del corso di formazione
Lezione frontale in aula e/o laboratorio ed esercitazioni pratiche in officina, nel rispetto delle norme di sicurezza ed igiene sul lavoro, con l’assistenzxa di personale altamente qualificato.
Cosa prevede l’offerta formativa
L’offerta formativa prevede:
- 1 prova di livello saldatore (completamente gratuita).
- Corso di Formazione: modulo base + modulo avanzato.
- Esame finale.
- Rilascio della qualifica (ottenibile solo in seguito ad esito positivo di prove di laboratorio sul provino di saldatura effettuato).
Attestati e Certificazioni
Attestato di partecipazione con frequenza minima del 75%, con possibilità di superamento esame per rilascio certificazione.
L’offerta formativa prevede:
- Corso di Formazione: modulo base + modulo avanzato;
- Esame finale;
- Rilascio della qualifica (ottenibile solo in seguito ad esito positivo di prove di laboratorio sul provino di saldatura effettuato).
I docenti
Esperto di settore con pluriennale esperienza nella saldatura e nella docenza in corsi di formazione professionale
Destinatari
Possono partecipare sia inesperti che professionisti; in generale, tutti coloro che intendono formarsi, qualificarsi o specializzarsi nelle varie tipologie di saldatura.
Orari
Da concordare in base agli impegni lavorativi dell’operatore e/o dell’azienda.