Descrizione
Ossigeno (O2) gassoso e liquido
Produciamo Ossigeno (O2) gassoso e liquido in un’ampia varietà di purezze e titoli.
NOME DEL PRODOTTO | CONCENTRAZIONE |
Ossigeno (O2) gassoso | Purezza elevata > 99.5% Bassa purezza > 90% |
Ossigeno (O2) liquido refrigerato | > 99.5% |
Miscela di gas argon e ossigeno | 0.5 ppm – 99.9% |
Miscela di gas elio e ossigeno | 0.5 ppm – 99.9% |
Miscela di gas azoto e ossigeno | 0.5 ppm – 99.9% |
Aeronautico e aerospaziale
Il nostro Ossigeno liquido è stato utilizzato fin dai primi anni sessanta per il lancio di numerosi veicoli spaziali bipropellente. Forniamo inoltre Ossigeno gassoso per alimentare la combustione dei propellenti utilizzati per i propulsori a razzo.
Automotive e dei trasporti
L’Ossigeno viene utilizzato come gas per il taglio al plasma e gas di servizio per il taglio laser; per lavorazioni particolari viene aggiunto in piccole quantità ai gas di protezione.
Chimica
Nella sua forma più pura l’Ossigeno viene utilizzato nella produzione di numerose sostanze chimiche, quali l’ossido di etilene e il biossido di titanio. Viene inoltre utilizzato per incrementare la capacità produttiva di molti processi di ossidazione.
Energia
L’utilizzo di Ossigeno in sostituzione totale o parziale dell’aria può incrementare le prestazioni, l’efficienza e l’economicità in numerosi settori e favorisce i processi di recupero dell’Anidride carbonica dai fumi dei forni industriali. Viene spesso utilizzato nelle caldaie e nei riscaldatori di processo, nei fermentatori industriali e nei processi di gassificazione per migliorare la produttività.
Vetro
L’Ossigeno è un gas industriale in grado di migliorare la produttività ed è utilizzato per potenziare la combustione nei forni da vetro e ridurre le emissioni NOx.
Sanità
Siamo da lungo tempo fornitori di Ossigeno FU e di attrezzature per lo stoccaggio di Ossigeno in grandi volumi alle strutture mediche, spesso utilizzate come ausilio nel trattamento e nella prevenzione dell’ipossiemia e dell’ipossia.
Produzione metalli
Come gas industriale, l’Ossigeno viene utilizzato per sostituire o arricchire l’aria ed incrementare l’efficienza della combustione nella produzione di metalli ferrosi e non ferrosi.
Farmaceutico e biotecnologie
Fondamentale nelle applicazioni di crescita cellulare, l’Ossigeno viene utilizzato in fermentatori e bioreattori.
Carta
Come gas industriale, l’Ossigeno permette di rispettare le rigorose normative ambientali applicabili ai processi di delignificazione, all’estrazione ossidativa ed al trattamento delle acque reflue.
Raffinerie e settore petrolifero
L’Ossigeno è ampiamente utilizzato nelle raffinerie per incrementare la capacità degli stabilimenti FCC (Fluid Catalytic Cracking) e delle SRU (Sulfur Recovery Units) e per migliorare le operazioni di trattamento delle acque reflue.
Trattamento acque
L’Ossigeno può integrare o addirittura sostituire l’aria nel bacino di aerazione, per massimizzare la capacità di trattamento, minimizzare le emissioni composti organici volatili, ridurre odori e schiuma e incrementare la flessibilità. Viene anche utilizzato come gas di alimentazione nelle apparecchiature di generazione di ozono per la disinfezione dell’acqua.
Saldatura e lavorazione metalli
L’Ossigeno viene utilizzato come gas per il taglio al plasma e gas di servizio per il taglio laser; in alcuni casi viene aggiunto in piccole quantità ai gas di protezione.
CAPACITA’ LITRI | QUANTITA’ |
5 | 1,10 |
10 | 2,20 |
14 | 3,08 |
27 | 5,94 |
40 | 8,80 |
50 | 11 |
DISPONIBILITA’ DI ACQUISTO DELLA BOMBOLA, AFFITTO E CONTRATTO TRIENNALE
SCHEDA SICUREZZA: Ossigeno