Descrizione
L’Elio è un prodotto altamente specializzato. È chimicamente inerte e non infiammabile, con un’elevata conduttività termica, basso peso e dimensione atomica ed è caratterizzato dal più basso punto di ebollizione conosciuto.
NOME DEL PRODOTTO | CONCENTRAZIONE |
Elio gassoso | > 99% |
Elio liquido | > 99% |
NOME DEL PRODOTTO | TITOLO |
Elio 2.5 | 99,5% |
Elio 5.0 | 99,999% |
Elio 5.5 | 99,9995% |
Elio 6.0 | 99,9999% |
Settore aeronautico e aerospaziale
Dalla produzione al volo, l’Elio è ampiamente utilizzato nel settore aeronautico e aerospaziale. Nelle attività di volo spaziali, l’Elio viene utilizzato per il lavaggio dei sistemi a idrogeno e funge come agente di pressurizzazione dei sistemi che operano con fluidi, sia a terra che in volo. Viene anche usato come mezzo di sollevamento per i palloni aerostatici meteorologici e di sorveglianza.
Settore automotive e dei trasporti
L’Elio viene utilizzato per testare componenti automobilistici di importanza critica quali gli scambiatori di calore dei radiatori, i componenti dell’impianto di climatizzazione, i serbatoi del carburante ed i convertitori di coppia, in modo da garantire che soddisfino le specifiche di qualità. Viene anche usato, con l’Argon, come gas di gonfiaggio in un crescente numero di airbag.
Diving
Insieme all’Ossigeno, l’Elio viene utilizzato nelle immersioni per eliminare la narcosi da azoto, ridurre la resistenza alla respirazione a profondità elevate e abbreviare le tappe di decompressione. La miscela nota come Heliox permette a sommozzatori e palombari di raggiungere profondità maggiori per periodi di tempo più lunghi. Più profonda è l’immersione, maggiore è la concentrazione di Elio necessaria, il che consente di esplorare di più e saldare più a lungo.
Elettronica
L’Elio gioca un ruolo significativo nella produzione di semiconduttori, pannelli LCD e cavi in fibra ottica. Raffredda rapidamente parti e componenti per migliorare la capacità di produzione, controlla la velocità di trasferimento del calore per migliorare la produttività e ridurre i difetti e viene usato come gas carrier nel processo produttivo.
Sanità
L’Elio viene utilizzato per raggiungere le temperature criogeniche di -273 °C necessarie ai magneti superconduttori nella risonanza magnetica (MRI) e nella risonanza magnetica nucleare (NMR), consentendo l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione di tessuti e organi interni.
Saldatura e lavorazione metalli
Le proprietà inerti dell’Elio alle temperature dell’arco lo rendono il gas ideale per i materiali di saldatura con una conduttività termica elevata, quali ad esempio l’alluminio, l’acciaio inox, il rame e le leghe di magnesio. L’Elio viene anche utilizzato nei processi di trattamento termico, come gas di tempra e nelle atmosfere dei forni per produrre parti con una tolleranza più elevata e una migliore qualità.
CAPACITA’ LITRI | QUANTITA’ |
40 | 8 |
50 | 10 |
DISPONIBILITA’ DI ACQUISTO DELLA BOMBOLA, AFFITTO E CONTRATTO TRIENNALE
SCHEDA SICUREZZA: Elio